Final Fantasy XIV Creative Insight: immersione, connessione, melodie

Autore : Henry Feb 25,2025

Questa vasta intervista si tuffa in profondità nella creazione del gioco di ruolo d'azione di Furyu, Reynatis , fissato per la versione occidentale il 27 settembre via Nis America. Abbiamo parlato con il produttore creativo Takumi, lo scrittore di scenari Kazushige Nojima e il compositore Yoko Shimomura, esplorando lo sviluppo del gioco, le ispirazioni, le collaborazioni e molto altro.

Reynatis Screenshot 1

Takumi, in un'intervista di videochiamata tradotta da Alan Costa di NIS America, ha dettagliato il suo ruolo nel dare vita a Reynatis , dalla concettualizzazione alla direzione e alla produzione. Ha espresso gioia per la risposta internazionale straordinariamente positiva, notando che supera l'accoglienza di precedenti titoli Furyu. Mentre il pubblico giapponese ha apprezzato la connessione del gioco all'estetica delle opere di Tetsuya Nomura (come Final Fantasy e Kingdom Hearts ), Takumi ha chiarito che Reynatis è una creazione interamente originale, ispirata da, ma non derivativa di, Final Fantasy contro XIII.

Reynatis Screenshot 2

Affrontando potenziali carenze nei precedenti titoli Furyu, Takumi ha confermato gli aggiornamenti pianificati per affrontare il saldo, le funzionalità di qualità della vita e le correzioni di bug. Ha sottolineato che la versione occidentale sarà una versione raffinata, incorporando il feedback dei giocatori. L'intervista ha anche approfondito la natura informale, quasi serendipita, delle sue collaborazioni con Shimomura e Nojima, principalmente attraverso il contatto diretto tramite app di social media e di messaggistica.

Takumi ha discusso delle sue ispirazioni, citando un amore per tutta la vita per i giochi d'azione e una decisione consapevole di creare un'esperienza di gioco completa, piuttosto che concentrarsi esclusivamente su un aspetto come la grafica. Ha rivelato un ciclo di sviluppo triennale significativamente influenzato dalle restrizioni iniziali della pandemia, sebbene la comunicazione sia rimasta efficace. La collaborazione riuscita con Square Enix per Neo: The World Ends With You Elements è stata raggiunta attraverso un approccio diretto e proattivo.

Reynatis Screenshot 3

L'intervista ha evidenziato le sfide del bilanciamento delle versioni multipiattaforma, in particolare le limitazioni dello switch come piattaforma principale. Takumi ha confermato il crescente interesse di Furyu per lo sviluppo del PC interno e ha discusso delle diverse percezioni del mercato della console rispetto ai giochi per PC in Giappone. La possibilità di future porte di smartphone è stata affrontata, sottolineando un approccio caso per caso basato sull'idoneità. La mancanza di uscite di Xbox è stata attribuita alla bassa domanda dei consumatori in Giappone e alla mancanza di esperienza del team di sviluppo con la piattaforma.

TAKUMI expressed excitement for the Western release, emphasizing the planned post-launch DLC, designed to avoid spoilers and maintain player engagement. He also discussed the possibility of future art books and soundtracks, though no concrete plans are currently in place. The interview concluded with TAKUMI sharing his gaming habits, preferences, and favorite projects, highlighting his personal connection to *Reynatis* and its powerful message of self-acceptance. Reynatis Screenshot 4 The email exchange with Shimomura and Nojima offered further insight. Shimomura described her creative process as feeling-driven and shared her favorite aspect of composing for *Reynatis*. Nojima discussed his evolving approach to game narratives and his personal experience with *Reynatis*. The interview concluded with a fun segment on everyone's coffee preferences. Reynatis Screenshot 5 Reynatis Screenshot 6 Reynatis Screenshot 7 Reynatis Screenshot 8 Reynatis Screenshot 9 Reynatis Screenshot 10 Reynatis Screenshot 11

Questa intervista completa fornisce un affascinante sguardo dietro le quinte allo sviluppo di reynatis , evidenziando il processo creativo, le sfide e lo spirito collaborativo che hanno dato vita a questo ruolo di azione unica.