Meta-Horror: svelare il sottogenere enigmatico

Autore : Emily Feb 23,2025

L'evoluzione dei giochi horror ha portato a modi innovativi di creare tensione e paura. Mentre i meccanici familiari diventano spesso prevedibili, emergono titoli eccezionali che ridefiniscono il genere. Questo articolo si concentra sui giochi "Meta-Horror"-quelli che rompono il quarto muro, interagendo direttamente con il giocatore oltre il mondo immaginario del gioco. Questa interazione eleva l'esperienza di gioco a un livello davvero notevole.

Il concetto di rompere la quarta parete non è nuovo; Psycho Mantis in Metal Gear Solid, per esempio, ha chiesto ai giocatori di mettere giù i loro controller nel 1998. Questo era rivoluzionario all'epoca, e mentre tecniche simili sono state usate in giochi come Deadpool, Detroit: diventano umani e Nier Automata, loro automobilistiche, loro, sono automatici Nier Spesso mancano la profondità e l'innovazione trovate nel vero meta-horror.

Deadpool the Game

Giochi recenti come Miside incorporano elementi di Meta-Horror, ma spesso questi sono limitati alla semplice interazione dei giocatori all'interno di una struttura di gioco complessa. Questo merita un'ulteriore esplorazione in una discussione futura.

Approfondiamo alcuni esempi straordinari di meta horror:

Doki Doki Literature Club!

Natsuki

Questo romanzo visivo del 2017 si presenta inizialmente come un'affascinante commedia romantica, ma prende rapidamente una svolta oscura e inquietante. I suoi elementi meta horror si estendono oltre l'indirizzo semplice; Il gioco interagisce con il sistema operativo del giocatore, creando file e manipolando l'esperienza dell'utente in modi che sono sia elementi narrativi che di gioco. DDLC ha reso popolare questo stile di interazione, lasciando i giocatori incuriositi e disturbati.

OneShot

One Shot Gameplay

Questa avventura di RPG Maker porta ulteriormente il concetto di Meta-Horror. Sebbene non commercializzato come un gioco horror, presenta momenti inquietanti e un'interazione unica con il giocatore. Oneshot affronta direttamente il giocatore tramite System Windows, crea file e altera il proprio titolo, tutto parte integrante del gameplay. A differenza di DDLC, sfrutta appieno queste capacità, creando un'esperienza davvero memorabile.

HO PAURA

IMSCARED is here

IMSCARED è probabilmente l'apice di Meta-Horror. Questo gioco non interagisce semplicemente con il giocatore; Si presenta come un'entità autocosciente, un "virus" che interagisce con il sistema del giocatore. Manipola il computer del giocatore, si arresta in modo anomalo, minimizzando Windows, controllando il cursore e creando ed eliminando i file, tutti parte dell'esperienza di gioco. Sebbene potenzialmente allarmante, il gioco assicura ai giocatori che non è dannoso.

IMSCARED assures you it's not harmful

Rilasciato nel 2012 e aggiornato da allora, IMSCared rimane un'esperienza unica e terrificante, sfocando i confini tra gioco e realtà.

Conclusione

Mentre molti giochi utilizzano tecniche simili, pochi raggiungono la padronanza dimostrata da questi esempi. Meta-Horror offre un'esperienza di gioco unica e indimenticabile. Che tu preferisca romanzi visivi, avventure di gioco di ruolo o qualcosa di più inquietante, c'è un gioco Meta-Horror là fuori in attesa di sfidare e sorprenderti. Prendi in considerazione l'esplorazione di Oneshot o IMSCARED, o anche l'esperienza più caotica delle voci del vuoto, per un'esperienza di gioco davvero unica.