La controversia sullo strumento anti-alfetto di Steam

Autore : Sarah Apr 18,2025

Lo strumento anti-cheat a vapore agita la divisione

Steam ha introdotto un nuovo requisito per gli sviluppatori di rivelare se i loro giochi impiegano il controverso sistema anti-cheat in modalità kernel. Questa mossa mira a migliorare la trasparenza sulla piattaforma e affrontare le preoccupazioni su queste misure anti-cheat invadenti. Immergiti più in profondità negli aggiornamenti della piattaforma di Steam e le specifiche del kernel in modalità anti-cheat.

Steam svela un nuovo strumento per descrivere l'anti-cheat nei giochi

Modalità kernel L'anti-cheat deve essere indicato, dice Steam

Lo strumento anti-cheat a vapore agita la divisione

Valve ha recentemente condiviso un aggiornamento su Steam News Hub, introducendo una nuova funzionalità che consente agli sviluppatori di rivelare chiaramente l'uso di sistemi anti-cheat nei loro giochi. Questa funzione, accessibile attraverso la sezione "Modifica Pagina Store" nell'API di SteamWorks, consente agli sviluppatori di specificare se i loro giochi utilizzano qualsiasi software anti-cheat.

Mentre la divulgazione è facoltativa per i sistemi anti-cheat sul client o sul lato server basati sul server, i giochi che utilizzano anti-cheat in modalità kernel devono indicare esplicitamente questo. Questo requisito riflette la risposta di Valve al feedback della comunità sulla natura intrusiva dei sistemi in modalità kernel.

Lo strumento anti-cheat a vapore agita la divisione

Il software anti-cheat in modalità kernel, che opera a un livello di sistema più profondo per rilevare imbrogli, ha suscitato un dibattito significativo. A differenza dei metodi anti-cheat convenzionali che monitorano all'interno del gioco stesso, le soluzioni in modalità kernel approfondiscono i dati di sistema di basso livello, sollevando preoccupazioni su prestazioni, sicurezza e privacy tra i giocatori.

L'aggiornamento di Valve affronta le doppie esigenze degli sviluppatori, che cercano modi chiari per comunicare l'utilizzo anti-cheat ai giocatori e ai giocatori stessi, che richiedono una maggiore trasparenza sui servizi anti-cheat e su qualsiasi software aggiuntivo che i giochi potrebbero installare.

Lo strumento anti-cheat a vapore agita la divisione

Nel loro post sul blog di SteamWorks, Valve ha dichiarato: "Di recente abbiamo sentito sempre più sviluppatori che stanno cercando il modo giusto per condividere informazioni anti-cheat sul loro gioco con i giocatori. Allo stesso tempo, i giocatori hanno richiesto una maggiore trasparenza sui servizi anti-cheat utilizzati nei giochi, così come l'esistenza di qualsiasi software aggiuntivo che verrà installato all'interno del gioco."

Questo cambiamento semplifica la comunicazione per gli sviluppatori, fornendo ai giocatori approfondimenti più chiari sulle pratiche del software impiegate dai giochi sulla piattaforma Steam.

I commenti iniziali sono divisivi come la modalità kernel anti-cheat

Lo strumento anti-cheat a vapore agita la divisione

L'ultimo aggiornamento di Steam di Steam, che è andato in modo in cui è andato in modo il 31 ottobre 2024, alle 3:09 CST, è già operativo. La pagina Steam per Counter-Strike 2, come mostrato sopra, ora indica chiaramente l'uso di valvole anti-cheat (VAC) per soddisfare questo nuovo requisito.

La risposta della comunità è stata per lo più positiva, con molti utenti che elogiano Valve per la loro posizione "pro-consumatore". Tuttavia, il lancio non è stato senza critiche. Alcuni membri della comunità hanno sottolineato incoerenze grammaticali nella visualizzazione del nuovo campo e criticando le parole di Valve, in particolare l'uso di "vecchi" per fare riferimento a giochi che potrebbero aggiornare queste informazioni.

Lo strumento anti-cheat a vapore agita la divisione

Inoltre, i giocatori hanno sollevato domande pratiche sulla funzione, come il modo in cui le etichette anti-cheat saranno tradotte in lingue diverse e ciò che costituisce anti-cheat "in modalità kernel sul lato client. Il punkbuster, spesso un argomento di dibattito, è stato menzionato come esempio rilevante. Le discussioni hanno anche toccato le preoccupazioni in corso sull'anti-cheat in modalità kernel, che alcuni considerano eccessivamente invasivi.

Nonostante queste reazioni iniziali, l'impegno di Valve nei confronti dei cambiamenti pro-consumatori rimane evidente, come si vede nella loro trasparenza per quanto riguarda una recente legge della California volta a proteggere i consumatori e ad affrontare la pubblicità falsa e fuorviante delle merci digitali.

Resta da vedere se questo nuovo requisito allevia le preoccupazioni della comunità in merito all'anti-cheat in modalità kernel.