Nuove linee guida Nintendo: restrizioni sui contenuti e ban dei creatori

Autore : Skylar Dec 11,2024

Nuove linee guida Nintendo: restrizioni sui contenuti e ban dei creatori

Le linee guida sui contenuti recentemente aggiornate di Nintendo hanno notevolmente rafforzato le restrizioni per i creatori di contenuti, portando potenzialmente a divieti per violazioni. Questa applicazione più rigorosa, in vigore dal 2 settembre, va oltre le limitazioni precedenti. Mentre in precedenza si concentrava su contenuti illegali, contraffatti o inappropriati, ora Nintendo rimuove e limita in modo proattivo i creatori che violano le linee guida, con il rischio potenziale di divieti permanenti dalla condivisione di contenuti relativi a Nintendo.

Le "Linee guida sui contenuti di gioco per piattaforme di condivisione di video e immagini online" riviste chiariscono i contenuti vietati, aggiungendo esempi come azioni che interrompono il gioco multiplayer e contenuti ritenuti grafici, espliciti, dannosi o offensivi. Queste aggiunte hanno fatto seguito a rimozioni segnalate, probabilmente stimolate da un incidente che ha coinvolto un creatore di contenuti di Splatoon 3.

Un video di Splatoon 3 di Liora Channel, contenente interviste a giocatrici che parlavano di esperienze di appuntamenti all'interno del gioco, è stato rimosso da Nintendo. Liora Channel si è impegnata pubblicamente a evitare in futuro contenuti sessualmente allusivi legati a Nintendo.

Questo approccio più rigoroso è probabilmente una risposta all'aumento del rischio di comportamenti predatori negli ambienti di gioco online. Il potenziale danno, soprattutto per i giocatori più giovani, richiede misure proattive per prevenire l'associazione dei giochi Nintendo a tali attività. L'influenza dei creatori di contenuti rende fondamentale per Nintendo mantenere un ambiente online sicuro per la sua base di giocatori. Le linee guida aggiornate evidenziano l'impegno di Nintendo nel proteggere la propria community da contenuti dannosi.